Somatropina: Definitie, Actiune farmacologica, Indicatii, R : Farmacia Tei online
L’ormone della crescita ha due effetti distinti e opposti sul metabolismo dei carboidrati. Essi vengono mobilizzati per azione dell’ormone e trasformati in glucosio. Per di più esso inibisce anche l’ingresso di glucosio nelle cellule (soprattutto del muscolo e del tessuto adiposo) e ciò porta ad un successivo aumento della glicemia.
Qual è l’informazione più importante che dovrei sapere sulla somatropina ?
Dopo la rimozione dal frigorifero, se la soluzione è torbida, il contenuto non deve essere iniettato. NutropinAq è destinato ad essere usato solo con la penna Nutropin Aq Pen. La posologia e lo schema terapeutico di NutropinAq devono essere adattati alle esigenze di ogni singolo paziente. Come per tutti i farmaci, anche per Nutropinaq 10 mg/2 ml è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione. Cartuccia, per l’inserimento dell’ago per iniezione e per la somministrazione, si devono seguire le istruzioni del produttore su ogni sistema di trasferimento e penna.
La dose iniziale raccomandata è di 2 mg di somatropina, da iniettare una volta alla settimana. Per le donne che assumono estrogeni per bocca, la dose iniziale abituale è di 3 mg, da iniettare una volta alla settimana. Vi è un’esperienza limitata nel trattamento prolungato di pazienti adulti e di pazienti con Sindrome di Prader-Willi. I pazienti devono essere monitorati per quanto riguarda i segnali di infezioni respiratorie, che devono essere diagnosticate prima possibile e trattate in modo aggressivo. Se durante il trattamento con somatropina i pazienti mostrano segni di ostruzione delle vie respiratorie superiori (inclusi l’insorgenza o aggravamento del russamento) il trattamento deve essere interrotto e deve essere eseguita una nuova valutazione otorinolaringoiatrica.
I tumori intracranici devono essere inattivi e la terapia antitumorale deve essere completata prima di iniziare la terapia con l’ormone della crescita. All’inizio della terapia è raccomandato l’utilizzo di basse dosi di somatropina, pari a 0,15-0,3 mg, somministrate quotidianamente per via sottocutanea. Tale dose deve essere modificata gradualmente, tenendo sotto controllo i livelli del fattore di crescita 1 insulino-simile (IGF-1). La dose finale raccomandata di ormone della crescita raramente è superiore a 1,0 mg/die.
Cada mL de Norditropin NordiFlex® 15 mg/1,5 mL contém:
Il medicinale non utilizzato ed i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente. Si raccomanda di monitorare la funzionalità della https://www.myuniformshop.co.uk/mgf-igf-1ec-5-mg-peptide-sciences-11/ tiroide a seguito di un sovradosaggio. Non è noto se la somatropina o i suoi metaboliti siano escreti nel latte umano. Terapia a lungo termine di bambine a partire dai due anni di età affette da deficit di accrescimento associato alla sindrome di Turner. E’ evidente quindi come l’utilizzo in ambito medico di GENOTROPIN ® sia giustificato dal ruolo centrale del suo principio attivo nel controllo della crescita di tessuti ed organi.
Bambini sotto i 2 anni di età
- Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza.
- L’ormone della crescita viene prodotto da una linea di cellule murine geneticamente modificate in seguito all’introduzione del gene per l’ormone ipofisario della crescita.
- In pazienti a maggior rischio di sviluppare il diabete mellito (ad es. anamnesi familiare di diabete, obesità, insulino-resistenza, acantosi nigricans) si deve eseguire il test di tolleranza al glucosio orale (OGTT).
- Comunque, dopo somministrazione sottocutanea di Omnitrope 5 mg/ml polvere e solvente per soluzione iniettabile, si raggiunge una emivita di 3 ore.
- La terapia con Somatropin Biopartners deve essere iniziata e seguita da un medico con adeguata esperienza nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti con deficit di ormone della crescita.
La risposta clinica ed eventuali effetti indesiderati possono influenzare la posologia. È noto che esistono pazienti con GHD in cui livelli IGF-I non si normalizzano nonostante una buona risposta clinica; questi pazienti non necessitano di un aumento della dose. Le donne potrebbero richiedere un dosaggio superiore a quello degli uomini, che mostrano nel tempo una maggiore sensibilità all’IGF-I. Pertanto esiste la possibilità che le donne vengano sotto dosate, specie se in terapia sostitutiva orale con estrogeni, mentre gli uomini vengano sovradosati. L’accuratezza della dose dell’ormone della crescita, pertanto, deve essere controllata ogni 6 mesi.